Caso trattato da:
Dott. Nunzio Tempesta
Terlizzi (BA)

Paziente
Età: anni 9.
Sesso: femmina.
Anamnesi generale: niente di rilevante.
Anamnesi della patologia: disturbi tipici dell’anchiloglossia, difficoltà nella fonazione delle consonanti dento-linguo-labiali e nell’estrusione linguale, presenza di un solco mediano in protrusione e impossibilità di toccare il palato con la punta della lingua a bocca aperta.
Prima e dopo:
Il frenulo linguale corto è di frequente riscontro nella pratica odontoiatrica: nei casi in cui la situazione clinica lo richieda, la terapia d’elezione è la frenulectomia. L’incisione del frenulo linguale con lama fredda causerebbe un copioso sanguinamento, per questo motivo si è deciso di intervenire con Wiser permettendo di controllare il sanguinamento ed evitando la sutura finale.


Trattamento:

Asportazione del frenulo utilizzando il manipolo laser con fibra attivata e a contatto.

L’utilizzo di Wiser ci ha permesso di ottenere emostasi immediata con ottima visibilità del campo operatorio e precisione di taglio.

Il frenulo viene completamente asportato secondo i piani longitudinali e perpendicolari rispetto alla sua inserzione.

L’assenza di punti di sutura riduce notevolmente il discomfort post-operatorio ed i tempi di guarigione.
La terapia laser che fa bene:
Metodiche
Laser a diodo Wiser.
Vantaggi
Emostasi. Precisione e massimo controllo di taglio. Sutura non necessaria, guarigione per seconda intenzione senza recidive. Decontaminazione e biostimolazione per guarigione più rapida.
Conclusioni:
La durata totale dell’intervento di frenulectomia laser-assistita è inferiore a quella di un intervento con il bisturi, benché l’escissione in sé sia nettamente più breve nel secondo caso; con Wiser abbiamo un campo operatorio sgombro da sangue, con ottima visibilità, mentre con la lama a freddo è necessario un frequente tamponamento e l’aspirazione chirurgica del sangue, nonché una scrupolosa sutura finale. In conclusione, possiamo affermare che la frenulectomia linguale praticata con Wiser risulta un’ottima scelta terapeutica priva complicanze post-operatorie e aumenta la compliance del paziente.